Cronache (Crónicas), Notizie (Noticias)

Stagione finita, ora il centenario

Il Rayo perde con l’Athletic e chiude con 38 punti

La grande coreografia dell’Estadio de Vallecas in occasione del centenario (rayovallecano.es).

RAYO VALLECANO 0-1 ATHLETIC CLUB

Giornata 38 LaLiga EA Sports.
Sabato 25 maggio 2024, ore 18,30.
Estadio de Vallecas, 13.090 spettatori.
Rayo Vallecano: Cárdenas; Rațiu, Aridane, Lejeune, Chavarría; Pathé Ciss (74' Crespo), Unai López (78' Kike Pérez); De Frutos (78' Bebé), Trejo (68' Isi Palazón), Álvaro García; Falcao (68' De Tomás). Allenatore: Iñigo Pérez. A disposizione: Dimitrievski, Martín Pascual, Pozo, Espino, Balliu, Camello.
Athletic Club: Unai Simón (62' Agirrezabala); Lekue, Yeray Álvarez (46' Vivian), Paredes, Yuri Berchiche (59' Imanol García); Dani García, Ruiz de Galarreta; Berenguer, Jauregizar (46' Unai Gómez), Nico Williams; Villalibre (46' Raúl García). Allenatore: Valverde. A disposizione: Vesga, De Marcos, Ander Herrera, Adu Ares, Prados, Rincón, Olabarrieta.
Gol: 67' Nico Williams
Arbitro: José Luis Munuera Montero. VAR: Jorge Figueroa Vázquez.
Ammoniti: Ruiz de Galarreta (44'), Crespo (84')
Highlights: https://www.youtube.com/watch?v=lqtRrcx8apw

L’ultimo match stagionale del Rayo si chiude con un’altra sconfitta: Iñigo Pérez non è quindi riuscito a migliorare la media di un punto a partita del suo predecessore Francisco, chiudendo con 38 punti in altrettante giornate. Poco male comunque: l’obiettivo salvezza era già stato raggiunto e con questo risultato i vallecani riescono addirittura a rompere un record che durava da più di trent’anni. Si tratta del minor numero di gol subiti in una stagione in Primera: sono 48 con quello odierno di Nico Williams, mentre nella stagione 1992-93, con Camacho in panchina, furono 49.

Parlavamo del gol che ha deciso la partita: è il 67′ quando Aridane si fa saltare come un birillo da Berenguer, che serve al più giovane dei fratelli Williams l’assist per la rete decisiva. Nonostante alcune occasioni, come quelle di Falcao e De Frutos nei primi minuti o di Isi nel finale, il Rayo chiude un’altra giornata senza segnare e batte quindi un altro record, stavolta negativo: oltre ad essere la stagione con meno gol subiti in Primera, è anche quella con meno gol segnati, 29 (nel campionato 2002-03 la squadra ne segnò due in più ma retrocedette in Segunda). La sterilità offensiva sarà sicuramente il problema da risolvere nell’imminente finestra di mercato; nel frattempo Unai Simón ringrazia, visto che il portiere dell’Athletic firma un altro clean sheet e vince il Trofeo Zamora.

La squadra di Iñigo Pérez va in vacanza, non ancora l’Estadio de Vallecas, che mercoledì 29 maggio alle 19 ospiterà una partita per celebrare il centenario del club: una squadra di leggende del Rayo sfiderà una selezione All Stars. Sarà l’occasione di rivedere grandi nomi del rayismo, come Cota, Míchel, Cembranos, Bolo, Trashorras o Paco Jémez, ed ex stelle del campionato spagnolo come Villa, Raúl, Joaquín o Marchena. Gli incassi saranno destinati alla lotta contro la SLA: il prezzo del biglietto sarà di 5 euro.

Lascia un commento