Articoli Storia (Reportajes Historia), Notizie (Noticias)

Un secolo di Rayo

Il club di Vallecas compie 100 anni Il Rayo “matagigantes”, quello del debutto in Primera. È il 29 maggio di esattamente cent'anni fa. Un gruppo di ragazzini, ospitati dalla madre di cinque di loro, dà vita ad un umile club di calcio nel barrio di Vallecas. Probabilmente nessuno di loro pensava che quella piccola squadretta… Continua a leggere Un secolo di Rayo

Notizie (Noticias), Verso la partita (Previa)

Rayo-Granada: missione salvezza (parte 2)

Assente il bomber del Granada Uzuni José Ramón Sandoval, ex allenatore del Rayo adesso al Granada (laliga.com). PROBABILI FORMAZIONI. Buone notizie per il Rayo in vista di una partita così importante: il Granada dovrà fare a meno del suo goleador, Myrto Uzuni, e potrebbe anche optare per un po' di turnover. Rayo Vallecano (4-2-3-1): Dimitrievski; Balliu,… Continua a leggere Rayo-Granada: missione salvezza (parte 2)

Articoli Storia (Reportajes Historia)

Temporada 2011-12: el ‘tamudazo’

07/06/2023 Stefano Picasso (con la colaboración de Natxo Castell) Getafe-Rayo, 18 de septiembre de 2011 (Marca). Todavía en apuros debido a la delicada situación económica heredada de la gestión Ruiz-Mateos, el Rayo se preparaba para afrontar la vuelta a la máxima categoría con una nueva presidencia pero con el mismo entrenador artífice del ascenso, José… Continua a leggere Temporada 2011-12: el ‘tamudazo’

Articoli Storia (Reportajes Historia)

Stagione 2011-12: il ‘tamudazo’

07/06/2023 Stefano Picasso (con la collaborazione di Natxo Castell) Getafe-Rayo, 18 settembre 2011 (Marca). Ancora in alto mare a causa della delicata situazione economica ereditata dalla gestione Ruiz-Mateos, il Rayo si apprestava ad affrontare il ritorno in massima serie con una nuova presidenza ma con lo stesso allenatore artefice della promozione, José Ramón Sandoval, che… Continua a leggere Stagione 2011-12: il ‘tamudazo’

Articoli Storia (Reportajes Historia)

Laurens Maes’ top 100: #100-#91

Il nostro amico belga Laurens Maes ha stilato una classifica dei 100 giocatori più importanti della storia del Rayo Vallecano. Ecco le ultime dieci posizioni, dalla 100 alla 91. #100. Nino LEMA difensore centrale 166 partite, 1 gol 1990-1996 miglior posizione in Liga: 14° (1992-93) #99. Joaquín LARRIVEY centravanti 37 partite, 12 gol 2013-2014 posizione… Continua a leggere Laurens Maes’ top 100: #100-#91

Notizie (Noticias), Verso la partita (Previa)

Il Rayo non batte il Sevilla da dieci anni

Koundé durante il match contro l'Alavés (laliga.com) Il Rayo Vallecano è atteso da due partite consecutive in casa, anche se contro due avversari tutt'altro che agevoli: domenica il Sevilla, poi il sabato seguente arriverà l'Atlético Madrid. Un Sevilla reduce dalla vittoria nell'andata degli ottavi di Europa League con il West Ham (1-0), ma che in… Continua a leggere Il Rayo non batte il Sevilla da dieci anni

Notizie (Noticias), Verso la partita (Previa)

Villarreal di ritorno dal gelo di Bergamo

L'intensa nevicata di mercoledì al Gewiss Stadium di Bergamo (foto: villarrealcf.es) 🔶 SITUAZIONE VILLARREAL Prossimo avversario del Rayo è un Villarreal col morale alle stelle dopo il 3-2 rifilato all'Atalanta e la conseguente qualificazione agli ottavi di Champions League, ma anche con un giorno in meno del previsto per preparare l'impegno di Liga. La partita decisiva… Continua a leggere Villarreal di ritorno dal gelo di Bergamo

Articoli Storia (Reportajes Historia)

Le leggende del Rayo: Tito

“Tito y 10 más” (“Tito ed altri 10”): con questa frase i tifosi del Rayo erano soliti sottolineare l'importanza di Tito nella formazione vallecana. Roberto Román Triguero nasce a Madrid l'11 luglio 1985 ed inizia a giocare nel settore giovanile dell'Alcalá, inizialmente a centrocampo, venendo poi promosso in prima squadra quando ancora milita nella formazione… Continua a leggere Le leggende del Rayo: Tito

Articoli Storia (Reportajes Historia)

Le leggende del Rayo: Piti

Nel maggio del 2007 l'infortunio di Mauri obbliga il Rayo Vallecano a tornare sul mercato per trovare un sostituto per l'ultima parte di stagione: la scelta ricade su Francisco Medina Luna, detto Piti (Reus, 26 maggio 1981), attaccante dell'Hércules. Piti, che prima dell'esperienza alicantina aveva giocato per Novelda, Tàrrega, Reus, Zaragoza e Ciudad de Murcia,… Continua a leggere Le leggende del Rayo: Piti

Articoli Storia (Reportajes Historia)

Le leggende del Rayo: Michu

Ci sono calciatori che riescono a conquistarsi l'eterno affetto dei tifosi di una squadra nonostante vi abbiano militato solo per un breve periodo; uno di questi è sicuramente Miguel Pérez Cuesta (Oviedo, 21 marzo 1986), conosciuto come Michu, che grazie ai suoi gol ed alle sue esultanze rabbiose si è ritagliato uno spazio nel cuore… Continua a leggere Le leggende del Rayo: Michu