Cronache (Crónicas), Notizie (Noticias)

Tre punti sofferti, Rayo quasi salvo

Il gol del Cádiz al 97′ rimanda la festa salvezza

Lejeune sblocca il match nonostante l’inferiorità numerica (rayovallecano.es).

RAYO VALLECANO 2-1 GRANADA C.F.

Giornata 36 LaLiga EA Sports.
Mercoledì 15 maggio 2024, ore 19,30.
Estadio de Vallecas, 12.738 spettatori.
Rayo Vallecano: Dimitrievski; Balliu, Mumin, Lejeune, Espino; Óscar Valentín (78' Pathé Ciss), Unai López (46' Crespo); Isi Palazón (88' Nteka), Trejo, Álvaro García (88' Kike Pérez); Camello (65' De Frutos). Allenatore: Iñigo Pérez. A disposizione: Cárdenas, Rațiu, Chavarría, Aridane, Falcao, Bebé, De Tomás.
Granada: Marc Martínez; Ricard, Miguel Rubio, Torrente (73' Rodelas), Neva; Sergio Ruiz (60' Arezo), Gumbau; Pellistri, Melendo (46' Villar), Corbeanu (46' Callejón); Boyé. Allenatore: Sandoval. A disposizione: Batalla, Adri López, Bruno Méndez, Maouassa, Hongla, Ignasi Miquel, Piątkowski.
Gol: 23' Lejeune, 80' De Frutos, 89' Boyé
Arbitro: Isidro Díaz de Mera Escuderos. VAR: Eduardo Prieto Iglesias.
Ammoniti: Unai López (31'), Corbeanu (42'), Espino (57'), Callejón (83'), Neva (90'), Nteka (90'+2), Falcao (90'+5, dalla panchina)
Espulsi: Trejo (5', rosso diretto)
Highlights: https://www.youtube.com/watch?v=cSVObvHkvvY

Un Rayo-Granada, una partita potenzialmente decisiva e con José Ramón Sandoval tra i protagonisti: la memoria di ogni rayista non può che tornare a quel leggendario tamudazo, del quale proprio pochi giorni fa cadeva il dodicesimo anniversario. Questa volta l’ex allenatore della franja siede sulla panchina avversaria e i vallecani non possono ancora festeggiare la salvezza matematica, ma possono dirsi ormai al sicuro al 99%: anche il Cádiz infatti vince la sua partita e mantiene inalterato il distacco di sei punti, quando mancano solo due giornate al traguardo.

Il match, che si preannunciava come una finalissima, non può iniziare in maniera peggiore: dopo una manciata di minuti proprio uno dei giocatori più esperti, Trejo, commette un’ingenuità e si fa espellere per un brutto fallo (l’arbitro in realtà aveva sventolato il giallo, ma aveva poi cambiato la sua decisione su richiamo del VAR). La mazzata è forte, ma il Rayo non accusa più di tanto il colpo ed al 23′ va addirittura in vantaggio: importantissimo, soprattutto per il morale della squadra, il gran gol di Lejeune in rovesciata sugli sviluppi di un corner provocato da un tiro di Isi. Un Isi più ispirato che nelle ultime uscite va anche vicino al 2-0 pochi istanti dopo, ma il portiere del Granada si rifugia ancora in calcio d’angolo.

Uno a zero all’intervallo, mentre sull’altro campo che interessa da vicino il Rayo, il Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia, il punteggio è ancora sullo 0-0. A venti minuti dalla fine però arriva una cattiva notizia ma dalla breve durata: il Cádiz passa in vantaggio, ma il gol viene poi annullato al VAR. Il Rayo vuole chiudere i conti ed Álvaro va vicinissimo al raddoppio, ma spreca a tu per tu con il portiere. Il 2-0 arriva comunque all’80’ e viene confezionato da due subentranti: bravo Ciss a crederci e a servire De Frutos, che sbatte contro Marc Martínez ma vince con un po’ di fortuna il rimpallo.

Vallecas inizia ad annusare la festa salvezza. De Frutos sfiora la doppietta, Nteka si divora il terzo gol ma non contento dell’errore regala un pallone sanguinoso agli avversari da cui nasce il gran gol di tacco di Boyé, che accorcia le distanze. Non è questa però la notizia peggiore: al 96′ il Cádiz segna il gol della vittoria contro il Sevilla, opera proprio di un ex Rayo, Sergi Guardiola, che rimanda la festa della sua ex tifoseria.

Nelle ultime due giornate il Rayo potrebbe addirittura permettersi il lusso di perdere entrambe le partite anche se i gaditani dovessero fare 6 su 6: basterebbe mantenere la miglior differenza reti nei confronti dei rivali (i franjirrojos al momento sono avanti di nove gol). Per non rischiare, meglio fare almeno un punto tra Barcelona ed Athletic, o sperare almeno che i gialloblù inciampino in uno dei due incontri (Las Palmas ed Almería).

1 pensiero su “Tre punti sofferti, Rayo quasi salvo”

Lascia un commento